22/10/2015

Il potere della connessione

Fonte: Benecomune.net- Articolo di Tonino Cantelmi del 12/10/2015 - Il potere della connessione ha generato una mutazione psicosociale e forse antropologica. Il potere della tecnologia è infatti prima di tutto, un potere sulla mente. Ma i new media potrebbero anche rappresentare una risposta alla crisi della democrazia. Le manifestazioni di piazza e le rivoluzioni dell’epoca predigitale appaiono risposte insufficienti. La formazione del consenso e dell’opinione potrebbero ripartire dal basso e rifondare una democrazia partecipata proprio grazie ai social

leggi tutto

22/10/2015

Il segreto della felicità nel ritmo dei più deboli

Proproniamo due articoli pubblicati nel mese di ottobre dall' agenzia Sir a firma del Prof. Tonino Cantelmi: Il segreto della felicità nel ritmo dei più deboli - Mutevolezza dell'esserci e crollo del "per sempre"

leggi tutto

21/10/2015

I maschi non sentono? Non ascoltano proprio

Fonte: Roma Sette del 18/10/2015 - L'inserto domenicale di Avvenire pubblica il terzo articolo della rubrica "Femminile e Maschile"  a cura del Prof. Cantelmi. In questo articolo lo psichiatra romano sottolinea le differenze uditive di natura biologica tra uomo e donna. Differenze che potrebbero spiegare una lamentela piuttosto frequente delle donne circa la capacità di ascolto degli uomini...

leggi tutto

14/10/2015

Mindfulness e relazioni: teoria, clinica e neuroscienze

Roma 16/10/2015 - Iniziatica promossa da 2TC - Venerdì 16 ottobre 2015 dalle 9,00 alle 13,00 si svolgerà il corso sulla Mindfulness, il corso è accreditato ECM (4 crediti) per medici psicologi e psicoterapeuti, si svolgerà presso la Sala del Celio Piazza Celimontana, 50 - Sala del Celio. Tra i relatori anche il prof. Tonino Cantelmi. La partecipazione è gratuita previa iscrizione

leggi tutto

13/10/2015

Nati per essere liberi

Le  edizioni "Paoline" presentano con un comunicato stampa il volume "Nati per essere liberi" a breve in tutte le librerie. "Il noto psichiatra e psicoterapeuta Tonino Cantelmi analizza criticamente Gli Standard per l’Educazione sessuale promossi dall’OMS e in uso in Italia nelle scuole materne ed elementari, proponendo alternative libere da presupposti ideologici".

leggi tutto

05/10/2015

La psicologia del lavoro ai tempi della società incessante

Roma 30 ottobre 2015 - Iniziativa promossa da UILFPL - Il 30 ottobre 2015 ore 17.30, si svolgerà a Roma presso il Teatro Centrale un evento formativo (3,5 crediti ecm per medici e psicologi) dedicato al mondo del lavoro. Il contesto socio economico in cui viviamo, le nuove tecnologie e le nuove figure professionali hanno contribuito a rivoluzionare radicalmente le consuete pratiche lavorative, il corso porrà l' attenzione soprattutto sulle implicazioni psicologiche che scaturiscono da questo nuovo scenario. Rifletteranno su questi temi particolarmente attuali: Roberto Bonfili, Tonino Cantelmi, Francesco Di Nocera, Gabriele Giorgi, Magdi Cristiano Allam, Vincenzo Blandamura e Giovanni Torluccio. Iscrizione online

leggi tutto

05/10/2015

Principi azzurri e principesse rosa

Roma Sette ha pubblicato domenica 4 ottobre il secondo articolo della rubrica "Femminile e Maschile" curata dal Prof. Cantelmi. Principi azzurri e principesse rosa: archeo-stereotipi, da buttar via, oppure no?

leggi tutto

29/09/2015

Bambini e media: uso e abuso - Rassegna Stampa

Fonte: Ansa del 28/09/2015 . Il 28 settembre 2015 si è svolto il convegno "Bambini e media: uso e abuso". Tra i relatori:  Tonino Cantelmi, Paolo Bonolis, Caterina Chinnici, Marco Meliti, Paolo Graldi, Marina D’Amato, Augusta Iannini, Massimo Martinelli e Simonetta Matone.  Riportiamo uno breve rassegna stampa dell’incontro e il servizio che il TG1 ha dedicato all'incontro.

leggi tutto