22/04/2015

CEI: XVII Settimana Nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare

A Nocera Umbra dal 30 aprile al 3 maggio 2015 la seconda parte della Settimana Nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare dedicata al tema: "Maschio e femmina li creò". Sullo sfondo il V Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze. Tra i relatori: don Paolo Gentili, padre Jean Louis Ska, Tonino Cantelmi, Card. Lorenzo Baldisseri.

leggi tutto

20/04/2015

Tra genitori e figli, la sfida della comunicazione

Fonte: RomaSette.it del 20/04/2015- Al Torrino la tavola rotonda organizzata dall’emittente Radiopiù e dal Centro Culturale San Paolo. Il dialogo in famiglia non è facile perché si confrontano generazioni diverse con competenze comunicative diverse, ha sottolineato Tonino Cantelmi, psichiatra, «Dai dieci anni in poi i bambini smettono di chiedere informazioni ai genitori ma chiedono a “Google”.  tra gli altri relatori:  Aldo Maria Valli, vaticanista Rai, monsignor Andrea Lonardo, direttore dell’Ufficio catechistico della diocesi di Roma e Serena Cammelli.

leggi tutto

16/04/2015

Cominicare la fede in Famiglia

In prossimità della 49ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali il Centro Culturale San Paolo organizza un convegno sul tema: “Comunicare la fede in famiglia”. Parteciperà anche il Prof. Tonino Cantelmi

leggi tutto

10/04/2015

Differenziare non è discriminare

Fonte Punto Famiglia - L’epoca del pensiero debole. Stiamo attraversando un’epoca senza precedenti dove tutto è sottoposto a un processo decostruzionista che intende scardinare verità fino ad oggi pacifiche e punti di riferimento fino a questo momento considerati validi. È l’era del pensiero debole e della mutevolezza come stile preferenziale.

leggi tutto

30/03/2015

Convegno vocazionale

Fonte: la Voce dello Jonio. Si è svolto il Convegno vocazionale diocesano, l’appuntamento organizzato dal Centro diocesano vocazioni (Cdv) che ogni anno propone a tutti una riflessione su qualche tematica a sfondo vocazionale. Marco Scicchitano: un modo di stare al mondo il “proprium” di donna e uomo.

leggi tutto

13/03/2015

Sentimento, la civiltà contro la tecnocrazia

Fonte: Romasette.it del 13/03/2015 - Proponiamo il resoconto del convegno “L’Elogio del sentimento. La visione ebraica e cristiana", che si è svolto ieri a Cassino, proposta da Roasatte.it. Il simposio, organizzato dalla Conferenza Episcopale Laziale Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo,  ha visto la partecipazione del Prof. Tonino Cantelmi, di Mons. Gerardo Antonazzo, del Prof. Vittorino Andreoli, del Rav Benedetto Carucci Viterbi,  del Pastore Eugenio Bernardini, di S. E. Mons. Ambrogio Spreafico e del giornalista Alessio Porcu.

leggi tutto

09/03/2015

Blog Punto Famiglia Educare Maschile/Femminile Fonte: Punto Famiglia

Fonte: Punto Famiglia.Il sito di Punto famiglia dedica un blog al tema dell'Educazione al maschile e al femminile. Nella pagina sono raccolti tutti gli articoli del Prof. Tonino Cantelmi sul tema ed è possibile commentare e partecipare alla discussione.

leggi tutto

03/03/2015

Educare alla diversità è educare alla ricchezza.

Proponiamo una recensione a cura del Dott. Malerba - referente AIPPC VENETO - del volume "Educare al femminile e al maschile" e pubblicata sul sito AIPPC VENETO.

leggi tutto