23/09/2013

Educare al femminile e al maschile Novità editoriale

Autori: Tonino Cantelmi, Marco Scicchitano. Edizioni Paoline 2013. Cosa è maschile, cosa è femminile? Che cosa è dato o che cosa è innato nell'essere maschio o femmina? Gli Autori affrontano l'argomento esaminando l'importanza di un atteggiamento idoneo da parte di tutti gli educatori nell'incanalare le potenzialità dell'essere femmina o maschio dei propri figli o allievi. Il volume ospita un'intervista a Costanza Miriano ed una di Andrea Monda.

leggi tutto

23/09/2013

La storia, sente una voce da oltre 40 anni ma non e' malato

onte: Adnkronos Salute del 18/09/2013 ripreso da Liberoquotidiano.it Tradito dalla voce che accompagnava in segreto le sue giornate da piu' di quarant'anni. A raccontare all'Adnkronos Salute la singolare storia di Guido (nome di fantasia), un uomo di circa 50 anni che sente una voce femminile "dolce e consolatoria", è lo psichiatra romano Tonino Cantelmi. Per l'esperto "sentire le voci e dunque avere delle allucinazioni uditive non e' sempre o necessariamente un sintomo di psicosi o di schizofrenia. Continua lo psichiatra: "C'è un popolo nascosto di 'uditori' che non ha nessuna patologia psichica. Sono convinto che le voci nella testa non siano sovrannaturali, ma una spia di una spiritualità profondissima dell'individuo"

leggi tutto

02/09/2013

L’@more al tempo di internet - Convegno 7 settembre 2013

Quale l’impatto della comunicazione mediata dalle nuove tecnologie sulla soluzione dei compiti evolutivi tipici dell’adolescenza? Ne parlerà il Prof. Tonino Cantelmi al convegno "L’@more al tempo di internet Adolescenti, nuove tecnologie, connessioni d’amore" organizzato dal Consultorio familiare La Bussola.

leggi tutto

02/09/2013

Suicidato a 14 anni per paura di non essere accettato per la sua omosessualità

Newstv2000 intervista il Prof. Cantelmi circa il suicidio di Marco, un ragazzo di 14 anni che nella notte tra il 7 e l’8 agosto scorso si è tolto la vita lanciandosi dal tetto del suo palazzo. Un gesto che il giovane ha compiuto per paura di non essere accettato per la sua omosessualità.

leggi tutto

02/08/2013

Tecnoliquidità - Novità editoriale

Autore: Tonino Cantelmi - Edizioni San Paolo 2013. "Tecnoliquidità - La psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida". La virtualizzazione della relazione e la sua spiccata tecnomediazione eleggono una nuova forma di relazione: la connessione. Però si ha la sensazione che nessuna forma di "socializzazione virtuale" potrà placare il bisogno di "incontro con I'altro da-se" che  è proprio dell'uomo e della donna di ogni epoca: il bisogno di "incontro con I'altro" nell'autenticità è così prepotente e vitale che oltrepasserà il mondo tecnoliquido.

leggi tutto

31/07/2013

VII Congresso Nazionale AIPPC - Psiconeuroncologia

 Roma 23 settembre 2013 Centro Congressi Ifo - Via Fermo Ognibene 23.  Gli argomenti trattati: l’epilessia tumorale - qualità di vita e trattamenti terapeutici; la depressione e la malattia oncologica e la Mindfulness in Oncologia. Nel corso del Convegno sarà presentato il progetto: il Social Dreaming in Oncologia. Nella sessione pomeridiana si svolgerà il VII Congresso Nazionale dell'associazione AIPPC. La partecipazione è gratuita previa iscrizione. ISCRITIVI ONLINE  

leggi tutto

31/07/2013

D'estate saltano i pasti per stordirsi con l'alcol, 300mila ragazzine a rischio

Fonte: Adnkronos Salute del 26/07/2013 - Roma - (Adnkronos Salute) - Piluccano appena il cibo contando ogni caloria, per poi far tardi la sera e bere senza insidiare la linea. E il professor Cantelmi lancia l'allarme drunkoressia. Le vacanze sono il periodo più critico, in aumento le richieste d'aiuto. La storia di tre di loro.

leggi tutto

31/07/2013

Gran Bretagna contro la pornografia online. Cantelmi: bimbi a forte rischio

Fonte: Radio Vaticana del 22/07/2013. Il premier inglese David Cameron “dichiara guerra” alla pornografia online, un fenomeno che - dice - "sta corrodendo l'infanzia". Se entro il mese di ottobre i principali motori di ricerca non compiranno significativi passi per evitare l’esposizione dei minori a contenuti per loro nocivi, il governo britannico minaccia di prendere “seri provvedimenti”. Sui danni causati dalla pornografia sulle giovani generazioni, Daniel Ienciu ha sentito il prof. Tonino Cantelmi.

leggi tutto