09/12/2020

Covid-19 e disabilità. A Roma il “Don Guanella” accanto agli ultimi con un reparto dedicato

Fonte: Agenzia Sir del 09/12/2020

Sono attesi da oggi i primi ospiti “esterni” nel reparto Covid della Casa San Giuseppe del complesso Don Guanella a Roma, il primo reparto Covid della regione Lazio per pazienti con grave disabilità intellettiva. Nato per gli ospiti della struttura dedicata alla diagnosi e alla cura della disabilità  mentale, da oggi accoglierà anche persone provenienti dalle proprie abitazioni o dimesse dagli ospedali.

leggi tutto

09/12/2020

C'è musica sul tetto - Un respiro di note per il Don Guanella

SaveTheDreams Onlus

Per stare vicini, ma non troppo, con la musica. SaveTheDreams – Amici di Don Guanella Onlus ha organizzato un concerto sul tetto per sabato 12 dicembre dalle ore 14.00 che sarà possibile seguire in diretta su Facebook. 
Per seguire in diretta il concerto basta collegarsi alla pagina https://www.facebook.com/SaveTheDreams 

 

leggi tutto

26/11/2020

Covid e disagio psichico, la Cei apre il dibattito

Fonte: Vatican News del 25/11/2020

Sabato 28 novembre si svolgerà il convegno "La Chiesa italiana e salute mentale", appuntamento annuale arrivato alla sua 4° edizione. Quest' anno sarà dedicato agli effetti del Covid sul benessere mentale e relazionale. Il convegno si svolgerà online e sarà possibile seguirlo su youtube: https://youtu.be/qosjRHu4UYo. Proponiamo un articolo di Vatican News che anticipa i temi che saranno affrontati attraverso le parole del prof. Cantelmi (ascolta l'intervista audio).

leggi tutto

25/11/2020

Essere Superiori in tempo di pandemia

Webinar del 02/12/2020

La Commissione Salute della USG/UISG promuove per il prossimo 2 dicembre il webinar "Essere Superiori in tempo di pandemia: La leadership nelle comunità religiose al tempo del Covid-19" al fine di aiutare i religiosi in posizione di leadership a intercettare il bisogno di molti religiose e religiosi che sono stati o sono ancora segnati, colpiti, feriti dall’esperienza della malattia del Covid-19 (sia come pazienti/potenziali pazienti sia come operatori) e a rispondervi con l’apporto di professionalità nel campo delle scienze umane accanto a quello della preghiera e della spiritualità. Relatori dell'incontro saranno P. Carmine Arice e il prof. Tonino Cantelmi.

leggi tutto

25/11/2020

Cantelmi: A rischio eroi, sopravvissuti e parenti vittime

Fonte: Agenzia Dire

(DIRE - Notiziario settimanale Psicologia) Roma, 24 nov. - Gli eroi, i sopravvissuti e i parenti delle vittime: sono le tre categorie che secondo Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, soffriranno maggiormente gli effetti psicologici ed emotivi a lungo termine della pandemia. In un articolo intitolato 'Covid 19 e salute mentale', pubblicato sulla rivista Aris sanita', lo specialista parla delle "macerie emotive" che la pandemia lascera' dietro di se', e sottolinea come "il disagio emotivo aumentera' nella popolazione generale a causa del trauma del distanziamento e dell'isolamento sociale, considerati traumi dalla potenzialita' psicolesiva e capaci di generare forme patologiche di disagio emotivo nel tempo".

leggi tutto

19/11/2020

Salute mentale: Cei, il 28 novembre quarto convegno annuale dedicato a effetti del Covid. Sarà in modalità online

Fonte: AgenSir del 18/11/2020

“La Chiesa italiana e la salute mentale 4. Pandemia Covid-19. Effetti sul benessere mentale e relazionale” è il tema della quarta edizione del convegno annuale sulla salute mentale promosso il 28 novembre, in modalità online, dall’Ufficio nazionale Cei per la Pastorale della salute e dal Tavolo nazionale sulla salute mentale costituito da tempo presso la Cei, in collaborazione con l’Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici (Aippc) e l’associazione “In punta di piedi” (Ipp). Oltre a don Massimo Angelelli, responsabile Pastorale salute Cei, interverranno alcuni direttori di altri Uffici nazionali Cei e diversi psichiatri, tra cui il prof. Tonino Cantelmi.

leggi tutto

19/11/2020

Roma oltre il Covid

webinar su zoom e facebook 20/11/2020 ore 18.30

Roma oltre il Covid.Politica, benessere, cittadinanza e legalità per il futuro di Roma. Webinar su zoom D riunione: 842 7817 6865 e in diretta Facebook sulla pagina Aippc (Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici). L'incontro per discutere del futuro di roma si svolderà il 20/11/2020. Interventi di Alessandro Benedetti - Alberto Gambino - Donatella Possemato - Paolo Ciani - Michela Pensavalli - Pino Insegno - Tonino Cantelmi. Ospite: Alessio D’amato Assessore Salute Lazio.

leggi tutto

16/11/2020

La famiglia oltre il post-familiare

Fonte: filodritto del 13/11/2020

Lo psichiatra e psicoterapeuta Tonino Cantelmi nel Rapporto Cisf 2020 specifica: “Se l’identità è liquida, anche il legame interpersonale diventa liquido, cangiante, mutevole, individualista e dunque fragile. L’uomo del terzo millennio sembra rinunciare alla possibilità di un futuro e sembra concentrarsi sull’unica opzione possibile, quella del presente occasionale, del momento, dell’istante. Ecco dunque la metamorfosi della famiglia". 

leggi tutto