27/02/2015

Il Perdono che guarisce

Taverna di Montecolombo, Rimini - Si terrà il 1° marzo il quarto incontro dell’Università del Perdono, aperta  presso la “Casa Madre del Perdono” (a Taverna di Montecolombo - Rn) dell’Associazione Papa Giovanni. All’incontro parteciperà la Dottoressa Chiara D’Urbano.

leggi tutto

21/02/2015

zz

Fonte: AgenSir del 18/02/2020

Il nemico più subdolo contro il quale combattere nel trattamento di ragazze e ragazzi anoressici e l’inquietante “sostegno sociale” alla magrezza estrema come forma di bellezza. A spiegarlo in un’intervista al Sir è lo psichiatra Tonino Cantelmi, presidente AIPPC, che sottolinea le responsabilità della moda e dei siti e dei blog “pro ana” che “reclutano ragazzine inneggiando all’anoressia, instaurando una specie di competizione e facendo passare quasi una normalizzazione di questa patologia”. Secondo lo psichiatra è necessario implementare reti di intervento e studiare terapie per forme resistenti.

 

leggi tutto

18/02/2015

L’Elogio del sentimento. La visione ebraica e cristiana

Cassino 12/03/2015 - Iniziativa promossa da Conferenza Episcopale Laziale Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo. L’evento è un’occasione di discernimento, circa i sentimenti fondanti del vivere assieme  (empatia, tenerezza, capacità di commuoversi, stupore, innamoramento, memoria e fedeltà etc.). Il Prof. Cantelmi parteciperà all’incontro con una relazione dal titolo: “L'amore e l'amicizia nell'era tecnoliquida: da Facebook al sexting”. Sede: Teatro Manzoni, Cassino, FR - Data: Giovedì 12 marzo 2015 ore 9,30-16.30. RASSEGNA STAMPA DI ROMASETTE.IT

leggi tutto

04/02/2015

Maschi e Femmine si nasce, Uomini e Donne si diventa... come?

Il 9 Febbraio 2015, ore 21.00 presso il Cinema delle Province (Roma), si terrà l'incontro "Maschi e Femmine si nasce, Uomini e Donne si diventa... come?" Interverranno: i Genitori del Comitato Articolo 26, uno psicologo ricercatore del Progetto Pioneer, l' ing. Giuseppe Scicchitano consigliere Municipio II Roma, Vice Presidente Commissione Scuola.

leggi tutto

16/01/2015

San Giorgio

Soriano nel Cimino Sabato 17 gennaio a partire dalle ore 12 sarà inaugurato il Centro di diagnosi e cura per minori e famiglie con disturbi alimentari presso l’Istituto San Giorgio di Soriano nel Cimino (Viterbo).Interverranno:  Antonietta Scolamiero,  Luigi Macchitella,  Fabio Menicacci, Mons. Lorenzo Leuzzi, Mons. Renzo Tanturli,  Mons. Fabio Fabene, Mons. Enzo Celesti, Maria Paola Angelini, Massimo Palumbo, Tonino Cantelmi, Mario Coim e Paolo De Angelis.

leggi tutto

13/01/2015

Video: Arriva il cyberpsicologo

Fonte: Adnkronos - Magazine Cybernews - Sempre connessi, tra smartphone e tablet, i nostri ragazzi, nativi digitali, hanno una struttura mentale che funziona diversamente dai genitori. Per questo, i loro comportamenti, così come i loro problemi, vanno affrontati da specialisti preparati. Arriva per la prima volta in Italia il cyberpsicologo. Intervista video al Prof. Tonino Cantelmi docente alla Lumsa del primo corso di Cyberpsicologia.

leggi tutto

09/01/2015

Educare al femminile e al maschile

Fonte: rubrica della rivista Punto Famiglia 2014. La rivista Punto Famiglia nel 2014 ha dedicato una delle sue rubriche al volume del Prof. Tonino Cantelmi e del Dott. Marco ScicchitanoEducare al Femminile e al Maschile”, edizioni Paoline 2013, riportando alcuni brani estrapolati dal libro stesso. La rubrica tratta argomenti che tutti i genitori si trovano ad affrontare nel corso del loro difficile compito educativo.  Riportiamo di seguito una raccolta degli articoli pubblicati nel corso del 2014.

leggi tutto

19/12/2014

Gioco d'Azzardo e le Nuove Dipendenze del SerT di Arezzo: tutti i numeri

Fonte: La Nazione.it Arezzo del 17/12/2014 - “Il decimo anniversario dell’Ambulatorio G.A.N.D. (Gioco d’Azzardo e Nuove Dipendenze), afferma Marco Becattini, direttore del Sert aretino, è l’occasione per riflettere insieme - operatori socio-sanitari e del territorio, studenti, docenti, volontari, utenti e familiari – sul significato delle dipendenze da comportamento, patologie meno conosciute rispetto alle più note dipendenze da sostanze, che intercettano nuove fasce di popolazione ….”. La giornata vede anche la partecipazione di due scuole aretine. Il dialogo con gli studenti vede alcuni momenti significativi nell’intervento del Prof. Tonino Cantelmi, professore di cyberpsicologia e uno dei massimi esperti in Italia di dipendenze tecnologiche, e nelle testimonianze di giocatori e familiari di Mirimettoingioco.

leggi tutto