24/11/2022

La violenza psicologica. Un silenzio assordante

Roma 25/11/2022 - Iniziativa promossa da università Luiss

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, domani 25 novembre la Luiss ha organizzato un convegno dal titolo: La violenza psicologica. Un silenzio assordante. Tra gli interventi anche quello del Prof. Cantelmi. L’evento avrà inizio 10.00 alle presso Luiss Loft Viale Romania, 32, 00197 Roma RM

 

leggi tutto

16/11/2022

Verso la civiltà dell'amore. Il peso psicologico della guerra

Roma 03/12/2022 - Chiesa italiana e salute mentale 6

Si terrà sabato 3 dicembre 2022 presso l'Aula Pio XI della Pontificia Università Lateranense Roma, Piazza san Giovanni in Laterano 4, la sesta edizione del Convegno Chiesa italiana e salute mentale dal titolo: Verso la civiltà dell'amore. Il peso psicologico della guerra. Al corso sono stati assegnati 5 crediti ECM. Perché la guerra in Ucraina ci coinvolge in modo così determinante pur essendo per ora solo spettatori? Perché le ripercussioni psicologiche sono così potenti anche per noi? Ansia, paura, agitazione, depressione e psicosi possono essere solo alcune delle condizioni che la guerra in Ucraina rischia di incrementare.

leggi tutto

14/11/2022

Disabili ucraini in fuga dalle bombe accolti all’Opera “don Guanella” di Passoscuro

Fonte: Il faro online del 11/11/2022

“L’opera svolge un servizio eccellente per il prossimo - ha affermato Mario Baccini, presidente della fondazione Foedus - ha portato più di 30 famiglie ucraine presso la casa del Don Guanella di Passoscuro: un’iniziativa che non solo è un’opera di solidarietà ma anche un sostegno a tutto quello che può essere il progetto più ampio di sostegno creato da quel mondo associativo di cui Foedus è parte e vuole continuare a far parte”. All’iniziativa hanno partecipato le personalità rappresentative delle istituzioni che, a vario titolo, sostengono il progetto di accoglienza: presenti anche l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Roma, Barbara Funari; il Deputato e membro della commissione Sanità e Servizi Sociali della Camera dei deputati, Paolo Ciani; il Presidente della commissione Servizi Sociali del Comune di Fiumicino, Armando Fortini; e l’Assessore alla Scuola, Paolo Calicchio.

 

leggi tutto

09/11/2022

Botturi e Cantelmi. La diocesi di Rimini riflette sul tema educativo

Rimini 10 e 18 novembre 2022

La Diocesi di Rimini il 10 e 18 novembre propone due incontri riguardanti l’educazione. Il Primo appuntamento vede come relatore prof. Luca Botturi, docente in Media in educazione presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (Locarno) e il secondo il prof. Tonino Cantelmi, docente presso l’Istituto di Psicologia dell’Università Gregoriana (Roma).

 

leggi tutto

26/10/2022

SIMPOSIO IN VATICANO in preparazione al Giubileo del 2025

Resoconto dell'incontro Chianarsi sulla vita

La Basilica di San Pietro, nel desiderio di prepararsi al Giubileo del 2025, ha avviato  un cammino strutturato in tre tappe rivolto ad associazioni, movimenti e congregazioni. Uno di questi appuntamenti si è svolto il 18 giugno 2022. Tra i partecipanti anche il prof. Tonino Cantelmi, che , come ha sottolineato don Nico Rutigliano nel suo resoconto dell'incontro, ha presentato il mondo nascosto della sofferenza che si chiama depressione. In termini economici è la più dispendiosa per la sanità. Nel contesto post-pandemia si registra un incremento delle malattie mentali. «La salute mentale – ha detto il dr. Cantelmi – merita la nostra attenzione e va letta nella strada risolutiva delle relazioni interpersonali. Occorre leggere la sofferenza con empatia e compassione e avere sane e risananti relazioni con le persone che soffrono solitudine e depressione. Il senso di solitudine è avvertito soprattutto dai giovani. Il disagio giovanile è aumentato e anche le sue manifestazioni: comportamenti oppositivi o autolesionisti, hikikomori, istinto di suicidio, devianza, disturbi di personalità. La “cura”, nella salute mentale della psicologia cognitivo-comportamentale significa “compassione”, cioè capacità di vedere, comprendere l’altro.

leggi tutto

19/10/2022

Safety of inositol supplementation in patients taking lithium or valproic acid: a pilot clinical study

Autori: T. Cantelmi, E. Lepore, Vr. Unfer, V. Unfer

Articolo pubblicato sulla rivista European Review for Medical and Pharmacological Sciences (IF 3.784). Abstract.OBJECTIVE: Mood stabilizers like lithium (Li) and valproic acid (VPA) act via cellular depletion of inositol in the central nervous system (CNS). However, such depletion also involves peripheral tissues, thus exposing patients to various side effects. Preclinical and clinical studies revealed the effectiveness of inositol supplementation to recover such pathological conditions. Nevertheless, the risk of reducing the effectiveness of pharmacological therapies by raising inositol levels in the CNS, still represents a matter of concern. This study adds new insights on this aspect, highlighting the safety of a tailored dosage of inositol in patients taking Li or VPA...

leggi tutto

17/10/2022

Manifesto per la psicoterapia

Perché aderire al manifesto per la psicoterapia?

Proponiamo il Manifesto per la psicoterapia e le motivazioni per firmare il documento, già sottoscritto da moltissimi professionisti e condiviso da molte associazioni di settore.

leggi tutto

07/10/2022

Discontinuità e transizioni: origini e risvolti nella vita cristiana

di Tonino Cantelmi

Articolo del prof. Tonino Cantelmi contenuto nel dossier "Discontinuità creativa per i futuri possibili della vita cristiana (dall'annuncio de vangelo)" del C.O.P. (Centro di Orientamento Pastorale), mensile n. 4/2022. 
 

leggi tutto