29/06/2019

La forza della passione

Intervento di Tonino Cantelmi 62° Congresso Distrettuale Rotary 2080

Sabato 22 giugno 2019 si è svolta la prima giornata del 62° Congresso Distrettuale Rotary 2080 dal titolo Passione, Esperienza, Servizio: il Rotary nel suo impegno a favore dell’Italia e della Comunità internazionale. Tra i relatori Tonino Cantelmi che ha parlato della forza della passione. Ma che cosa è la passione? La passione non è opposta alla ragione, ma la passione è al servizio dell'intelligenza... GUARDA IL VIDEO DELL' INTERVENTO DEL PROF. CANTELMI E LEGGI L' ARTICOLO  DI PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO.

 

leggi tutto

28/06/2019

Bambini uccisi, aumenta la strage silenziosa. Cantelmi: “Crollo delle capacità genitoriali”

Fonte: Avvenire del 27/06/2019

E’ in corso una vera e propria strage di innocenti consumata per lo più all'interno delle mura domestiche. Nel 2018 sono stati 31 i figli uccisi dai genitori, con un aumento del 47,6% sull’anno precedente. La rivela oggi l’Eures lanciando l' "allarme figlicidi”. Ma a questi dati vanno aggiunti gli omicidi di piccolissimi per mano dei compagni di madri spesso acquiescenti. Lo psichiatra Cantelmi: "Società sempre meno protettiva nei confronti dei minori"

leggi tutto

27/06/2019

Tra efficienza, sostenibilità e princìpi umani la porta stretta della sanità cattolica

Fonte: Avvenire del 27 giugno 2019

Dopo il recente lancio all'Università Lateranense a Roma di un anno di processo sinodale della sanità cattolica promosso dall'Ufficio Cei per la pastorale della salute, i protagonisti del Sinodo lo ribadiscono con fermezza: “Solo l'attenzione ai nostri valori può davvero fare la differenza”. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, ricorda poi Tonino Cantelmi, presidente dell'Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici, “in tutto il mondo, Italia compresa, il fardello maggiore per ogni Sistema sanitario sarà dato dai disturbi relativi alla salute mentale, e a questo bisogno la sanità cattolica dovrà saper rispondere”.

leggi tutto

20/06/2019

Nuovi adolescenti e nuove dipendenze. Nuove strategie di intervento

Rieti 21/06/2019 - Corso di formazione promossa da ASL Rieti

La Asl di Rieti (DSM-DP) ha promosso un corso di formazione dal titolo: "Nuovi adolescenti e nuove dipendenze. Nuove strategie di intervento". Il corso è iniziato il 20 maggio 2019 e si concluderà domani con la lezione del Prof. Tonino Cantelmi.

 

leggi tutto

19/06/2019

Il successo oggi? Narcisismo digitale

Fonte: RamaSette del 09/06/2019 - Rubrica Pianeta Giovani

È il narcisismo digitale la nuova forma di successo, meglio del potere, della ricchezza e della cultura. Tutto questo vortice social coinvolge già i ragazzini: verso gli 11 anni sono tutti dotati di smartphone e di profili social. Secondo alcune recenti ricerche il terrore più grande dei nostri ragazzi sembra essere quello di ricevere insulti e umiliazioni social: il cyberbullismo e l’umiliazione social sono le situazioni più temute dai nostri adolescenti.

leggi tutto

12/06/2019

L'incapacità consensuale tra innovazione normativa e progresso scientifico - Can. 1095, Mitis iudex e DSM-5 (Annales)

Estratto del contributo di Tonino Cantelmi: “Una review sui fenomeni psicopatologici internet-correlati"

Proponiamo il contributo del Prof. Tonino Cantelmi apparso nella recente pubblicazione a cura dell'Arcisodalizio della Curia Romana. La recente riforma del processo matrimoniale canonico, introdotta con il Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus, e le nuove acquisizioni della scienza psichiatrica, di cui si è avuto riscontro nella diversificazione dei modelli proposti dal DSM-5, hanno offerto lo spunto per una nuova, articolata riflessione sulla vasta tematica della incapacità consensuale.

leggi tutto

06/06/2019

Noa Pothoven: Cantelmi: “è la vittima di tutti. La sua morte è fallimento totale della società e della medicina”

Fonte: Agenzia Sirdel 5 giugno 2019

Proponiamo due interviste al prof. Tonino Cantelmi sul triste caso della morte della diciassettenne olandese, Noa Pothoven. “Un fallimento totale sia della società, per la mancanza di prossimità e vicinanza che essa dovrebbe esprimere, sia della medicina e della psichiatria, in particolare”. Afferma Tonino Cantelmi e continua  - "Nel nostro Paese stiamo marciando verso una cultura di morte. Sui tre progetti di legge sull’eutanasia sono stato audito dalla Camera e devo dire che sono aberranti: uno di essi fa riferimento a una condizione di vita insopportabile per la persona, ma qualunque persona depressa considera insopportabile la vita. Trovo che si stia superando una barriera formidabile”

leggi tutto

30/05/2019

Audizioni in Parlamento su rifiuto trattamenti sanitari e liceità eutanasia

Fonte: Agenzia Nova

Oggi, 30 maggio 2019, si terranno le  audizioni in Parlamento su rifiuto trattamenti sanitari e liceità eutanasia, verrà ascoltato anche il prof. Tonino Cantelmi alle ore 14.50. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv

 

leggi tutto