07/05/2020
Quarantena, figli e salute psicologica. Un dialogo con il prof. Cantelmi
Fonte: Articolo26 del 06/05/2020

L'associazione Articolo26 ha posto alcuni interrogativi al presidente AIPPC Tonino Cantelmi per riflettere su ciò che l'espansione della pandemia ha prodotto sul piano psicosociale, con particolare riguardo ai più giovani che oggi si trovano ancor più immersi nella tecnologia. Cantelmi definisce il COVID-19 come un killer postmoderno che ha generato un incremento del livello di tecno-mediazione della relazione, dell’autismo tecnologico e dell’individualismo. L'obiettivo non è rinunciare alla bellezza della tecnologia e alla sua infinita utilità, ma sviluppare modalità di convivenza ed integrazione della tecno-mediazione che non umiliano l’umano.