05/10/2022

Protagonisti di un futuro ormai alle porte con la luce

Fonte: Servire Anno XLVIII - N.2 Giugno 2022

"Transizioni Profetiche. Prospettive di rinascita in un cambio d'epoca" di Francesco Cannella, Tonino Cantelmi, Marco Guzzi e Fabio Lorenzetti, è un libro che vuole essere una guida nel labirinto del nostro tempo. In questo articolo don Fabio Lorenzetti racconta la presentazione del libro come un'occasione di dialogo tra gli autori e l'intervistatore, il tutto arricchito da contributi video provenienti dal mondo della cultura cattolica e laica. 

leggi tutto

23/11/2019

.

Mazara del Vallo (TP), 25/11/2019

La violenza sulle donne è un fenomeno deplorevole e diffuso. Decenni di dibattiti e interventi normativi hanno riguardato la donna, ma del protagonista malefico si parla poco. Questo è il tema centrale che tratterà il tavolo tematico sulla violenza di genere, affinché Associazioni e Istituzioni possano affrontare sinergicamente questa problematica emergente. L’evento è promosso dall’Associazione “La Mimosa Onlus”, con la collaborazione e il sostegno delle associazioni territoriali, e si svolgerà a Mazara del Vallo presso il Palazzo della Legalità via Giotto, 23, alle ore 09,30. Tra i relatori, la dott.ssa Rossella Alfieri, psicologa e presidente della sezione Mazara del Vallo dell’AIPPC.

leggi tutto

07/12/2022

Comitato Nazionale di Bioetica: Tonino Cantelmi nominato componente

Fonte: Sanità 24 - Il Sole 24 ore, del 07/12/2022

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, è stato costituito il Comitato Nazionale per la Bioetica, tra i nuovi componenti il prof. Tonino Cantelmi. "Esprimo profonda soddisfazione per la costituzione del Comitato Nazionale di Bioetica. Nella nomina di questo importante organismo si è tenuto conto dei criteri di pluralismo ideale e professionale". Questo il commento del Presidente Meloni.

 

leggi tutto

30/11/2022

Cambiamento culturale nell’attuale contesto dei determinanti della Salute

Roma 3 dicembre 2022 - iniziativa promossa da Crisro Re

Il convegno si svolgerà il 3 dicembre presso l' Ospedale Cristo Re. I determinanti della Salute sono fattori che influenzano le condizioni degli individui e quindi intere comunità, popolazioni e Paesi. Le categorie di raggruppamento degli stessi determinanti possono riguardare comportamenti e stili personali, fattori sociali, condizioni di lavoro e di vita nonché le situazioni generali, socio-economiche, ambientali e culturali, così come l’accesso ai servizi sanitari, i fattori genetici e le disuguaglianze. Il Prof. Cantelmi parteciperà all'incontro con una relazione dal titolo: "I determinanti sociali della salute: la cura come scienza della prossimità" alle ore 16.00.

leggi tutto

28/11/2022

EMDR and CBT for Cancer Patients: Comparative Study of Effects on PTSD, Anxiety, and Depression

Research Article in Journal of EMDR Practice and Research

Autori: Capezzani, Liuva | Ostacoli, Luca | Cavallo, Marco | Carletto, Sara | Fernandez, Isabel | Solomon, Roger | Pagani, Marco | Cantelmi, Tonino. Il presente studio pilota ha esaminato l'efficacia del metodo EMDR nel trattamento del disturbo da stress post-traumatico (PTSD) nei pazienti oncologici durante il follow-up della malattia. 

leggi tutto

24/11/2022

La violenza psicologica. Un silenzio assordante

Roma 25/11/2022 - Iniziativa promossa da università Luiss

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, domani 25 novembre la Luiss ha organizzato un convegno dal titolo: La violenza psicologica. Un silenzio assordante. Tra gli interventi anche quello del Prof. Cantelmi. L’evento avrà inizio 10.00 alle presso Luiss Loft Viale Romania, 32, 00197 Roma RM

 

leggi tutto

16/11/2022

Verso la civiltà dell'amore. Il peso psicologico della guerra

Roma 03/12/2022 - Chiesa italiana e salute mentale 6

Si terrà sabato 3 dicembre 2022 presso l'Aula Pio XI della Pontificia Università Lateranense Roma, Piazza san Giovanni in Laterano 4, la sesta edizione del Convegno Chiesa italiana e salute mentale dal titolo: Verso la civiltà dell'amore. Il peso psicologico della guerra. Al corso sono stati assegnati 5 crediti ECM. Perché la guerra in Ucraina ci coinvolge in modo così determinante pur essendo per ora solo spettatori? Perché le ripercussioni psicologiche sono così potenti anche per noi? Ansia, paura, agitazione, depressione e psicosi possono essere solo alcune delle condizioni che la guerra in Ucraina rischia di incrementare.

leggi tutto

14/11/2022

Disabili ucraini in fuga dalle bombe accolti all’Opera “don Guanella” di Passoscuro

Fonte: Il faro online del 11/11/2022

“L’opera svolge un servizio eccellente per il prossimo - ha affermato Mario Baccini, presidente della fondazione Foedus - ha portato più di 30 famiglie ucraine presso la casa del Don Guanella di Passoscuro: un’iniziativa che non solo è un’opera di solidarietà ma anche un sostegno a tutto quello che può essere il progetto più ampio di sostegno creato da quel mondo associativo di cui Foedus è parte e vuole continuare a far parte”. All’iniziativa hanno partecipato le personalità rappresentative delle istituzioni che, a vario titolo, sostengono il progetto di accoglienza: presenti anche l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Roma, Barbara Funari; il Deputato e membro della commissione Sanità e Servizi Sociali della Camera dei deputati, Paolo Ciani; il Presidente della commissione Servizi Sociali del Comune di Fiumicino, Armando Fortini; e l’Assessore alla Scuola, Paolo Calicchio.

 

leggi tutto