30/10/2023

Un’età da inventare. La Legge 33/2023: punti qualificanti e prospettive future

Roma 10/11/2023 - Iniziativa promossa da UCID

Il 10 novembre 2023 alle ore 17.00 l’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti – UCID di Roma ha organizzato una Tavola Rotonda dal titolo “Un’età da inventare. La Legge 33/2023: punti qualificanti e prospettive future”. Il Prof. Cantelmi modererà l'evento. Leggi il comunicato stampa

leggi tutto

13/10/2023

Corso di Formazione all’Impegno Politico e Sociale

27 ottobre - 19 aprile -Diocesi Sabina-Poggio Mirteto

Reinserimento sociale, scuola e uguaglianza, integrazione dei migranti, natalità, relazione digitale, ambiente: il 27 ottobre parte il nuovo Corso di Formazione all’Impegno Politico e Sociale organizzato: queste le direttrici principali del nuovo Corso di Formazione all’Impegno politico e sociale organizzato dall’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Sabina Poggio Mirteto. Temi molto importanti che interessano la vita di tutti noi e su cui chiunque voglia intraprendere un percorso politico o sociale è chiamato a confrontarsi.  Il corso, gratuito e aperto a tutti, ha la finalità di risvegliare le coscienze dei cittadini su temi importanti per lo sviluppo economico e sociale delle nostre realtà territoriali attraverso il confronto con relatori preparati e punti di riferimento a livello nazionale sulle specifiche tematiche. Di assoluto spessore saranno poi gli interventi di Antonio Mangiola sull’uguaglianza all’interno della scuola così come voluta da don Lorenzo Milani, di Gigi De Palo sulla situazione attuale della natalità in Italia, del professor Cantelmi sulla tecnomediazione della relazione che si vive oggi attraverso i social e i sistemi digitali, nonché l’intervento del dottor Petracchini del CNR sulle tematiche legate all’ambiente.
 

leggi tutto

04/08/2023

Riumanizzare le cure

Volume - Prefazione di Tonino Cantelmi

Pierpaolo Donati, Marilena Di Lollo , Marco Giordano e Patrizia Russo sono gli autori del volume "Riumanizzare le cure" edito dalla Franco Angeli e disponibile in Open Access. La prefazione del volume è del prof. Tonino Cantelmi. I contesti e i professionisti dediti alla “cura” delle persone riescono sempre ad attuare interventi pienamente umani? Cosa può contribuire a questo scopo e quali, invece, sono i fattori che rischiano di “disumanizzare la cura”, rendendola degradante per coloro che la ricevono e per quelli che la attuano? La cura trova la sua essenza nelle relazioni umane, come pure la salute fonda in esse le proprie radici. Il testo propone un articolato excursus sull’umanizzazione della cura toccandone gli aspetti tecnici, sociologici, organizzativi, psicoemotivi, etici, politici. Allargando la riflessione alle dimensioni di sistema, ci si interroga sulla centralità delle relazioni in ambito sociosanitario, sul modello della servant leadership, sulla riflessività e sul valore della fragilità, sul rapporto tra empatia e resilienza nelle relazioni d’aiuto, sui limiti e le prospettive della robotica in ambito assistenziale.

leggi tutto

01/08/2023

Terapia cognitiva basata sulla Mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo

Roma 21/22 ottobre Corso ECM – ITCI/SCINT

Si svolgerà a Roma il 21 e il 22 ottobre il corso ECM "Terapia cognitiva basata sulla Mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo". La terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) per il Disturbo Ossessivo Compulsivo è un programma di trattamento innovativo, standardizzato e manualizzato, sviluppato allo scopo di creare un significativo miglioramento clinico e della qualità di vita nelle persone che soffrono di Disturbo Ossessivo Compulsivo. Basato sugli studi scientifici e sull’esperienza clinica del Prof. Fabrizio Didonna e documentato nel suo manuale “Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo” (New York, Guilford Press), il programma integra gli strumenti efficaci della terapia cognitivo-comportamentale con i principi e la pratica della mindfulness e della compassione. Il corso è accreditato ECM per medici, tutte le professioni, psicologi e psicoterapeuti. Docenti del corso: il Prof. Fabrizio Di Donna, la prof.ssa Maria Beatrice Toro, il Prof. Tonino Cantelmi, il Dott. Emiliano Lambiase e la Dott.ssa Santina Calì.

leggi tutto

30/05/2023

Dies Annualis del Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco

30/05/2019 - Firenze

Oggi a Firenze si inaugura il  Dies Annualis del Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale - Aula magna “card. Giovanni Benelli”. Tra i relatori Anche il prof. Tonino Cantelmi che terrà la prolusione dal titolo: “La crisi della relazione interpersonale al tempo della tecnoliquidità: il tema dell’immaturità affettiva”. Preghiera e saluto del Moderatore del T.E.R.E. Sua Eminenza Card. Giuseppe Betori  e relazione del Vicario Giudiziale Mons. Marco Pierazzi.
GUARDA IL VIDEO DELL'INTERVENTO

 

 

leggi tutto

29/05/2023

Fiumicino, ecco la Giunta Baccini: tutti i nomi dei nuovi assessori

Fonte: canaledieci.it del 26/05/2023

Il neo sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, ha formato la giunta che lo sosterrà alla guida dell’amministrazione della cittadina. Tra i collaboratori anche il prof. Tonino Cantelmi con  delega speciale nell’esercizio delle funzioni di Garante per le persone con Disabilità e per l’attuazione della Carta ONU.

leggi tutto

09/05/2023

Presentazione del libro ONLINE Love

Roma 11 maggio 2023 ore 18

Giovedì 11 maggio Tonino Cantelmi e Paola Polidoro presenteranno il libro “Online love”, un manuale di sopravvivenza per l’amore ai tempi di Internet. Con loro la scrittrice Valentina Farinaccio e la conduttrice radiofonica Martina Zaralli che leggerà alcuni brani del libro. La presentazione si svolgerà il giorno 11 maggio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Hub Culturale Moby Dick Via Edgardo Ferrati, 3a, 00154 Roma

leggi tutto

03/03/2023

Fondazione Iris 3

Roma 25 marzo 2023, ore 16.00

Il 25 marzo 2023, ore 16.00 il Presidente Ing. Federico D’Andrea presenta la Nuova Fondazione IRIS-3 - “Istituto di Ricerca Internazionale sullo Spirito Umano. Alla presentazione oltre il presidente interverranno: il prof. Antonino Zichichi, la Dott.ssa Prof.ssa Patrizia Castellucci, il Prof. Avv. Antonello Blasi, il Dott. Prof. Tonino Cantelmi, modera il Dr. Federico Piana. L’evento avrà luogo presso la Casa Bonus Pastor, Via Aurelia 208 Roma.

 

leggi tutto