11/07/2011

Le città invivibili - La Società, luglio 2011

A distanza di più di trenta anni dalla pubblicazione di Le città invisibili di Calvino, possiamo osservare quanto queste parole siano sensate e reali ora, nelle nostre città. Spesso infatti, l’intuito e la sensibilità degli artisti anticipano le osservazioni degli scienziati ed effettivamente oggi molte analisi attestano uno stato di malessere nelle città e nella società moderna. Qual è la concezione di uomo che domina il panorama culturale e sociale della città moderna?

leggi tutto

07/07/2011

Diaconi educati al servizio del Vangelo per il bene della società - 3-6 agosto

XXIII Convegno nazionale organizzato dalla Comunità del diaconato in Italia. Il prof. Tonino Cantelmi presidente AIPPC inteviene il 5 agosto e coordina Tavola rotonda: La diaconia del servo inutile: il mondo tecnoliquido e la fragilità dei legami quali risposte alla società postmoderna liquida

leggi tutto

02/07/2011

Erosi dai media: Le trappole dell’ipersessualizzazione moderna - Recensione

Sololibri.net: "Gelati “afrodisiaci” che sin dal primo morso sollecitano estasi sensuali. Profumi che basta una goccia per reazioni di tipo orgasmico... Una società sotto assedio: sessuale. Per questi (e altri) motivi “Erosi dai media” (un saggio a più voci psicoanalitiche - Mugnaini, Cantelmi, Lambiase, Lassi -Edizioni San Paolo) è un saggio fondamentale: indaga sulle degenerazioni patologiche causate dall’ipersessualizzazione della società".

leggi tutto

21/06/2011

Violenza/Animali – Abusi/Umani - Roma, 6 luglio

Il convegno “Violenza/Animali – Abusi/Umani”. si terrà mercoledì 6 luglio presso la Sala delle Conferenze – Palazzo Marini (via del Pozzetto n. 158). Tra i relatori: Prof. Cantelmi,  Dott. Ciro Troiano, Dott.ssa Camilla Pagani e Dott.ssa Loredania Pronio.

leggi tutto

16/06/2011

Il 50% dei bambini vede tv col bollino rosso - Avvenire

"La grande sfida, agli inizi del terzo millennio, è quella di recuperare i rapporti umani. E' quella di ritrovare un'autentica comunicazione, che troppo spesso oggi viene sostituita da una fredda connessione", ah osservato Tonino Cantelmi, presidente AIPPC...

leggi tutto

14/06/2011

La psicologia e le sfide della modernità - rassegna stampa ISSR

“La grande sfida, agli inizi del terzo millennio, è quella di recuperare i rapporti umani. E’ quella di ritrovare un’autentica comunicazione, che troppo spesso oggi viene sostituita da una fredda connessione”. Con queste parole Tonino Cantelmi, presidente dell'AIPPC, ha aperto l'11 giugno a Roma il convegno “La psicologia e le sfide della modernità”, organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum - Rassegna stampa: AGI, IL CORRIERE DELLA SERA, IL TEMPO, RADIO VATICANA, SIR, CEI, ZENIT

leggi tutto

09/06/2011

Censis: italiani più aggressivi e depressi - Radio Vaticana

In aumento tutti gli atteggiamenti aggressivi: dalle minacce alle ingiurie, fino ai più gravi reati sessuali. L’85% degli italiani si considera unico arbitro dei propri comportamenti. A preoccupare anche l’aumento della depressione e il conseguente consumo di farmaci. Il parere di Tonino Cantelmi presidente AIPPC.

leggi tutto

01/06/2011

Luci di speranza per la famiglia ferita. Persone separate e divorziati risposati

Luci di speranza per la famiglia ferita. Persone separate e divorziati risposati nella comunità cristiana è il primo Convegno Nazionale della pastorale familiare che mette a tema l’accompagnamento delle persone e delle famiglie che vivono la separazione, nella distinzione delle diverse situazioni. Il Prof. Tonino Cantelmi prenderà parte all’incontro il giorno 24 Giugno.

leggi tutto