Si è tenuto a Roma il 20 e il 21 Ottobre il Convegno sulle "Conseguenze psichiche dell'interruzione volontaria della gravidanza" promosso dal Movimento per la vita. Il Prof. Cantelmi ha cercato di rispondere a tre domande davvero fondamentali: l'interruzione volontaria della gravidanza, comunque attuata, è un fattore di rischio per la salute mentale della donna? Quale è il meccanismo psicopatologico e I'espressività fenomenologica prevalente del disagio psichico correlato all'lvg? E' possibile aiutare le donne che presentano un disagio psichico Ivg-correlato?
Fu Martin Cooper quarant’anni fa a comunicare da Manhattan con il primo apparecchio portatile Da allora una crescita esponenziale: 6 miliardi di sim card pari all’87% della popolazione del pianeta. La diffusione del telefonino comporta non solo opportunità, ma anche lo sviluppo di dipendenze, disturbi e disagi. Nelle ultime ricerche è stata registrata una nuova sindrome, chiamata nomofobia. L'intervista di Tonino Cantelmi.
TGR Toscana. Servizio sul seminario organizzato dal Dipartimento delle Dipendenze dell'azienda ASL 8 Arezzo dal titolo "Gioco ma non azzardo.. Navigo ma non affondo". Tonino Cantelmi parla di tecnoliquidità con gli studenti.
23/25 novembre 2012. Iniziativa promossa da Rinnovamento nello Spirito Santo - La Scuola per genitori è un progetto nazionale organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo con il contributo della regione Marche (Assessorato sostegno alla famiglia e servizi sociali), in collaborazione con l'Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della CEI e il Forum delle associazioni familiari. "Adolescenti: perché non riusciamo a capirli" è il titolo del terzo incontro, guidato dal Prof. Tonino Cantelmi.
Dedicata a facebook, internet e "digital media" la nuova "Guida per genitori ed educatori" curata dal parroco che ha inventato iBreviary, applicazione che porta il breviario sull’iPhone: «Una positiva complessità».
Fonte: Ansa del 16.11.2012 - Si è svolto a Roma il Convegno Internazionale "pedofilia: come affrontarla?". In Italia si stimano circa ''100 mila pedofili - ha spiegato lo psicoterapeuta, Tonino Cantelmi - tra questi circa 10-15 mila sono definiti 'sadici', non provano senso di colpa e non sono recuperabili attraverso il trattamento terapeutico''. Video del Tg 2000 sul Convegno, con le interviste di Cantelmi e Rapetto.
Presentazione del volume “Facebook internet e i digital media Una guida per genitori ed educatori“. L'autore, Paolo Padrini, discuterà dell'argomento con Tonino Cantelmi, Filippo Golia, Don Antonio Spadaro e Giuseppe Calabrese. Moderatore dell'incontro: Angelo Romeo. Centro Benedetto XVI - Nuovi Orizzonti - CittadellaGioia Via Gomenizza, 81, Roma, ore 17,30.
16 Novembre - Sala delle Conferenze, Piazza Monte Citorio 13/A ore 9.30 - 18.00.Convegno internazionale sulla pedofilia organizzato dall'associazione Giovanna d'Arco. Al convegno parteciperà il Prof. Tonino Cantelmi, che illustrerà gli aspetti psicologici della Pedofilia alle ore 11.30.