09/07/2025

Familiae cura. Corso di Alta formazione

Corso di Formazione promosso da: Cei e Università Cattolica

15/07/2025 -La Thuile

Il corso nasce dalla convinzione che educare, accompagnare e prendersi cura delle famiglie non possa basarsi solo su un approccio deduttivo o dottrinale, ma debba partire dalla realtà concreta delle persone, dalla loro umanità, dalle loro storie. Al centro dell’esperienza non ci sono teorie astratte, ma la vita vera delle famiglie, le loro sfide, le loro domande, la loro ricchezza. Tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi.

leggi tutto

07/04/2025

Libertà e dipendenze

Evento promosso da Gruppo Cultura Sant' Ippolito

Convegno 08/04/2025 – La Parocchia S. Ippolito prosegue con i suoi incontri culturali dal titolo: sulle orme della Bolla Giubilare di Papa Francesco “Spes non Confundit”. Libertà e dipendenze e il prossimo incontro di martedì 8 aprile. Relatori Tonino Cantelmi e Gigi De Palo. “Lasciamoci fin d’ ora attrarre dalla speranza e permettiamo che attraverso di nodiventi contagiosa per quanti la desiderano”

leggi tutto

13/02/2025

8MarzoMai

Perchè l’inclusione è oggi, domani, sempre.

Roma,08/03/2025

Roma, 08/03/2025. Un evento per celebrare non solo una data, ma un’occasione per ribaltare un un paradigma. Un dibattito tutto al femminile per trasformare le narrazioni del passato e costruire nuovi orizzonti, parlando di educazione, relazione e pari opportunità con la consapevolezza di chi non chiede spazio. Con Costanza Miriano, Consuelo del Balzo, Catia Fierli e Valentina Erika Bassi.

leggi tutto

04/11/2024

Comunicare nell’era dei Social: chi, come, cosa nel rapporto genitori-figli

Roma 10/11/2024 - Iniziativa promossa da Parrocchia PioX

In occasione della festa della famiglia la Parrocchia San Pio X ha organizzato, domenica 10 novembre 2024, un incontro dal titolo “Comunicare nell’era dei social”. Tra i relatori Tonino Cantelmi, Gigi de Palo, Jacopo Marzetti e Laura Versace, introduce don Andrea. L’incontro di svolgerà alle ore 11,30.

leggi tutto

19/09/2024

L'antropologia dell'artificiale

Roma 19/21 settembre – iniziativa promossa da centro studi filosofici di Gallarate

Si svolgerà presso la Lumsa il 68° convegno di ricerca filosofica del centro studi filosofici di Gallarate dal Titolo “L'antropologia dell'artificiale. Prospettive di ricerca per una ricomprensione della tecno-umanità. Configurazioni e modulazioni del Pathos”. L’evento avrà luogo il 19,20,21 settembre 2024, nell'aula 5 del Dipartimento di Scienze Umane, piazza delle Vaschette, 101. Tra i relatori molti ospiti illustri, tra questi il Prof. Tonino Cantelmi, Coordinatore GDL “Tecnologie emergenti” CNB, che il giorno 21 settembre alle ore 9,00 discuterà di “Alterazioni psicopatologiche dell’affettività tra reale e artificiale”

leggi tutto

19/08/2024

Chiese Abruzzo e Molise: a Manoppello il convegno per operatori di pastorale familiare

Fonte: Agensir del 17/08/2024

Si svolgerà tra sabato 31 agosto e domenica 1° settembre il convegno formativo per famiglie e laici organizzato dalla Consulta regionale di Pastorale familiare della Conferenza episcopale di Abruzzo e Molise. Tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi che affronterà il tema delle relazioni al tempo dell'intelligenza artificiale.

 

leggi tutto

06/05/2024

Comunità rigenerate. Vocazioni a confronto

Fonte: Noi in Famiglia di Avvenire del 05/05/2024

Proponiamo un articolo della dottoressa Salvo, psicologa e psicoterapeuta ITCI docente del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum. "In un contesto di profonda riflessione e condivisione, come quello offerto dai convegni nazionali della pastorale vocazionale e della pastorale familiare della Cei, del 2022 e 2023, che ha visto nei destinatari intervenuti, gli interlocutori privilegiati, sono emerse aspettative e gratitudine da parte delle persone che operano nella vita ecclesiale verso le figure dei sacerdoti, diaconi, religiosi, monache, istituti secolari, ordo virginum, laici e famiglie impegnate nella pastorale. L’obiettivo della ricerca era: esplorare come camminare insieme nella riscoperta della radice spirituale del servizio alla Chiesa. La ricerca qualitativa e non standardizzata ha utilizzato come strumento di indagine, due domande aperte, per ogni specifica vocazione, uguali per entrambi i macrogruppi partecipanti ai convegni, per verificare le aspettative ed i motivi di gratitudine verso le figure sopra elencate".  

 

leggi tutto

02/05/2024

Disordini della Coscienza: dalla governance alla presa in cura

Roma 15/05/2025 - Evento promosso dalla Fondazione Don Gnocchi

Uno spazio di confronto e approfondimento multidisciplinare sul tema dei disordini della coscienza, grazie al contributo di rilevanti esperti della materia e di autorevoli esponenti del panorama politico ed ecclesiale. Tra questi il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il direttore generale della Programmazione del ministero della Salute Americo Cicchetti. Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi.L'appuntamento dalle ore 10 alle 16.30, nella sala convegni del Centro “S. Maria della Pace” di Roma della Fondazione Don Gnocchi (via Maresciallo Caviglia 30).

 

leggi tutto