Chiesa e pedofilia
"E’ chiaro che un prete pedofilo scandalizza molto di più rispetto ad altre categorie. Perché il sacerdote è un uomo di Dio, per cui siamo di fronte ad una forte contraddizione. Ma da qui a dire che è un problema strutturale della Chiesa, mi sembra non solo eccessivo ma anche una falsità colossale”
RELAZIONI
T. Cantelmi - V. Lodolo D'Oria - M. Paniccia - S. Paluzzi - M. Scicchitano
FRATELLI & SORELLE - Dinamiche, gelosie, rivalità e vicoli affettivi
Convegno gratuito organizzato dall'AIPPC sezione Toscana
Il primo evento in Italia, di alto spessore scientifico e umano, che prende spunto dall’ingente e recente letteratura scientifica sul “perdono” in psicologia della salute, in psicoterapia e in psicologia scolastica
"... Il paradosso della relazione terapeutica vede il terapeuta vivere e contemporaneamente osservare la relazione. La sua piena appartenenza, come osservatore privilegiato, al sistema dell’osservato, implica che egli stesso determini e venga determinato dalle emozioni e dai significati costruiti e attivati dalla relazione in atto ..."
(di Barbara Turella, Liliana Secchiaroli)
Presentazione del libro:
"L'immaginario prigioniero.
Come educare i nostri figli a un uso creativo e responsabile delle nuove tecnologie"
Autori:
Maria Rita Parsi - Tonino Cantelmi - Francesca Orlando
Oscar Mondadori 2009