09/02/2016
Video Tonino Cantelmi - Intervento Prof. Cantelmi
Intervento del Prof. Tonino Cantelmi al II congresso internazionale di FarFamiglia
Associazione no profit
09/02/2016
Intervento del Prof. Tonino Cantelmi al II congresso internazionale di FarFamiglia
09/02/2016
08/02/2016
Fonte: RomaSette del 07/02/2016, Rubrica Femminile e Maschile, a cuta di Tonino Cantelmi.
Natura, cultura, ambiente e sesso: in questi giorni non si fa altro che discutere su cosa è naturale e cosa non lo è...
08/02/2016
Fonte: BenEssere n.2 - Febbraio 2016- Da anni, l’uso dei social si è consolidato fra le modalità di comunicazione, favorendo lo scambio di informazioni, commenti e stati d’animo. Ma gli esperti non sono concordi sui loro effetti… BenEssere ha chiesto a due esperti del settore di elencare i pro e i contro dei social. Ecco il parere di Alberto Rossetti e Tonino Cantelmi.
05/02/2016
È andata in onda una nuova puntata de La Strada dei miracoli su Rete 4. Safiria Leccese, insieme ai suoi ospiti, ha ripercorso la vita di San Francesco D'Assisi. Si è parlato delle apparizioni della Madonna ai veggenti di Medjugorje. A tal proposito è intervenuto lo psichiatra Tonino Cantelmi, che ha cercato di spiegare cosa accade nella testa dei veggenti.
05/02/2016
Il fatto: Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha dichiarato che è necessario “ridurre l'età punibile. Anche i 16enni sanno cos'è un crimine … L’età punibile può essere abbassata, la modernità porta a questo". L’Ansa ha raccolto i pareri di Tonino Cantelmi e Fabio Sbattella. Per lo psichiatra romano, Tonino Cantelmi, puntare sulla repressione non basta, è necessaria la prevenzione.
04/02/2016
Fonte: Agenzia SIR del 17 novembre 2015 - “Nati per essere liberi” è l'ultimo libro dello psichiatra e psicoterapeuta Tonino Cantelmi. L’obiettivo è proporre una modalità di educazione sessuale, non tanto gender free, quanto basata sulle evidenze scientifiche e sulla realtà dei fatti. La proposta formativa del Progetto Pioneer
01/02/2016
“Maschile e femminile” è la rubrica curata da Tonino Cantelmi sull’inserto di Avvenire “Roma sette”. Riportiamo gli articoli di gennaio 2016: "Femminicidio: una sconfitta per tutti" articolo del 10/01/2016 e "Le differenze emotive al di là degli stereotipi", articolo del 24/01/2015. Fonte Roma Sette