14/10/2015
Mindfulness e relazioni: teoria, clinica e neuroscienze
Roma 16/10/2015 - Iniziatica promossa da 2TC - Venerdì 16 ottobre 2015 dalle 9,00 alle 13,00 si svolgerà il corso sulla Mindfulness, il corso è accreditato ECM (4 crediti) per medici psicologi e psicoterapeuti, si svolgerà presso la Sala del Celio Piazza Celimontana, 50 - Sala del Celio. Tra i relatori anche il prof. Tonino Cantelmi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione



Le edizioni "Paoline" presentano con un comunicato stampa il volume "Nati per essere liberi" a breve in tutte le librerie. "Il noto psichiatra e psicoterapeuta Tonino Cantelmi analizza criticamente Gli Standard per l’Educazione sessuale promossi dall’OMS e in uso in Italia nelle scuole materne ed elementari, proponendo alternative libere da presupposti ideologici".
Roma 30 ottobre 2015 - Iniziativa promossa da UILFPL - Il 30 ottobre 2015 ore 17.30, si svolgerà a Roma presso il Teatro Centrale un evento formativo (3,5 crediti ecm per medici e psicologi) dedicato al mondo del lavoro. Il contesto socio economico in cui viviamo, le nuove tecnologie e le nuove figure professionali hanno contribuito a rivoluzionare radicalmente le consuete pratiche lavorative, il corso porrà l' attenzione soprattutto sulle implicazioni psicologiche che scaturiscono da questo nuovo scenario. Rifletteranno su questi temi particolarmente attuali: Roberto Bonfili, Tonino Cantelmi, Francesco Di Nocera, Gabriele Giorgi, Magdi Cristiano Allam, Vincenzo Blandamura e Giovanni Torluccio.
Roma Sette ha pubblicato domenica 4 ottobre il secondo articolo della rubrica "Femminile e Maschile" curata dal Prof. Cantelmi. Principi azzurri e principesse rosa: archeo-stereotipi, da buttar via, oppure no?
Fonte: Ansa del 28/09/2015 . Il 28 settembre 2015 si è svolto il convegno "Bambini e media: uso e abuso". Tra i relatori: Tonino Cantelmi, Paolo Bonolis, Caterina Chinnici, Marco Meliti, Paolo Graldi, Marina D’Amato, Augusta Iannini, Massimo Martinelli e Simonetta Matone. Riportiamo uno breve rassegna stampa dell’incontro e il servizio che il TG1 ha dedicato all'incontro.
14-15 novembre, 28-29 novembre 2015. Il corso sarà accreditato per il personale sanitario (ECM). L’interruzione volontaria di gravidanza rappresenta per moltissime donne un evento tragico e traumatico, una soluzione violenta e mortifera a difficili problemi di natura personale, relazionale e sociale. Tutte le ricerche che analizzano l’impatto psicologico dell’aborto volontario mettono in evidenza che le donne che in precedenza avevano una buona funzionalità psichica ne subiscono un drastico peggioramento e trattandosi di un’esperienza traumatica esso può manifestarsi sia nel breve che nel lungo periodo.
Roma 3 ottobre 2015 - Come utilizzare la tecnologia nella pratica della psicologia clinica? La tecnologia quali cambiamenti porta e porterà nel modo di pensare dell’essere umano? Queste sono alcune domande alle quali il convegno “Tecnologia in psicologia clinica”, organizzato da ASPICARS, che si svolgerà a Roma sabato 3 ottobre 2015. Interverranno al convegno: Francesco Avallone, Tonino Cantelmi, Edoardo Giusti, Marusca Arcangeletti, Antonio Iannazzo, Enrichetta Spalletta, Andrea Pagani, Ivano Spano, Grazia Spera, Donatella Tridici, Giorgio Lais, Laura Piccinini, Michela De Luca e Romeo Lippi.
28/09/15 Roma - L’Associazione Italiana di Diritto e Psicologia della Famiglia ha organizzato, il 28 settembre 2015, un incontro dal titolo “Bambini e media: usi e abusi”, patrocinato dalla Camera dei Deputati. Relatori dell’incontro: Tonino Cantelmi, Paolo Bonolis, Caterina Chinnici, Marco Meliti, Paolo Graldi, Marina D’Amato, Augusta Iannini e Simonetta Matone. Sono stati invitati a partecipare: Melita Cavallo, Donatella Galterio e Alida Montaldi.

